Interessante Conferenza su “Apnea ostruttiva nel sonno”

“Sindrome dell’Apnea Ostruttiva nel sonno e patologie correlate”, questo il tema che, questa settimana, è stato trattato nell’ambito del “Giovedì dell’Unitre” a Modica nella sala-conferenze della Fondazione Grimaldi. Relatore il dr. Gaetano Cabibbo, Pneumologo e Primario del reparto di Medicina Interna dell’Ospedale Maggiore “Nino Baglieri” di Modica. E’ stato Enzo Cavallo a introdurre i lavori […]

Loading

Le sorelle Grimaldi per Modica

Anche questa settimana il “Giovedì dell’Unitre” è stato dedicato ad un tema al femminile nel corso dell’incontro sul tema “La città delle donne. Il progetto di sviluppo urbano di Concetta e Francesca Grimaldi”, svoltosi  a Modica presso la Sala riunioni della Fondazione Grimaldi. All’attenzione del prof. Uccio Barone, Relatore della Conferenza, le sorelle Concetta e […]

Loading

Confronto sui temi riguardanti la donna

Il Giovedì dell’Unitre è stato questa settimana dedicato alla Donna, con una Mostra fotografica avente per riferimento figure femminili e con la Conferenza sul tema “Donna e ricordo”. Relatrici sono state Marcella Burderi e Lucia Trombadore. Il tutto presso la Sede operativa dell’Associazione (nei locali dell’Icotea) dove la Mostra fotografica resterà aperta fino a Mercoledì […]

Loading

L’identità plurale della Sicilia esaltata da Giuseppe Barone

Una storia della Sicilia come nessuno l’ha ancora raccontata, questo è in estrema sintesi quello di cui il Prof. Giuseppe Barone ha parlato e discusso con un folto ed attento pubblico presso la Sala della Fondazione Grimaldi a Modica, giovedì 27 febbraio c.a. L’incontro organizzato dall’Unitre di Modica, nell’ambito dei Giovedì dell’Unitre, ha avuto per […]

Loading

La Romania nel racconto fotografico di Benenati

Continuano gli incontri periodici dei Giovedì dell’Unitre a Modica: questa volta si è parlato di fotografia. Mario Benenati ha relazionato sul tema La fotografia per osservare il mondo – L’Europa sconosciuta: la Romania. Dopo la presentazione del vicepresidente Ignazio Pagano Mariano, che ha brevemente parlato della fotografia e delle sue recenti innumerevoli applicazioni in tantissimi […]

Loading

L’evoluzione tecnologica in Chirurgia col Dr. Adamo

Come preannunciato e nel rispetto del  programma del corrente Anno Accademico, ha avuto svolgimento a Modica, nella Sala riunioni della Fondazione Grimaldi l’incontro sul tema “Innovazione tecnologica in chirurgia addominale. Passato, presente, futuro”. Un primo appuntamento dei “Giovedì dell’Unitre” dedicati alla Medicina ed alla salute. Relatore il dr. Vincenzo Adamo, modicano, laureato in Medicina e […]

Loading

Pisana relaziona su tre autori della Letteratura modicana del 900

Il “Giovedì dell’Unitre” di Modica è stato questa settimana  dedicato alla letteratura per ricordare gli scrittori Mario Agosta e Nino Barone ed il poeta e critico d’arte Renato Civello. Tre personaggi modicani che, purtroppo, come altri, nonostante il valore delle loro testimonianze, non sempre vengono attenzionati come meriterebbero. A relazionare è stato il Prof. Domenico […]

Loading

Il Giubileo nella Storia

“Il Giubileo tra Fede e Politica. Una storia medievale“ questo il tema dell’incontro che ha avuto luogo a Modica nell’ambito del settimanale appuntamento del “Giovedì dell’Unitre”. Relatore il prof. Uccio Barone, storico che, come tale, prendendo lo spunto dalla apertura della Porta Santa avvenuta in occasione dello scorso Natale, si è soffermato sulla storia dei […]

Loading

Il fuoco: elemento controverso che simboleggia il bene ed il male

“Il fuoco e le Feste d’inverno”: questo il tema dell’incontro promosso ed organizzato dall’Unitre di Modica presso la Sede Operativa di Via Sorda Sampieri, 128 (locali Icotea) nell’ambito dei settimanali appuntamenti sociali del Giovedì; Relatrice Marcella Burderi. Tante le presenze, tanta la curiosità, tanto l’interesse. Sono stati in tanti a chiedersi prima dell’inizio della riunione […]

Loading

Rievocato il Terremoto del 1693

“Giovedì dell’Unitre”: nuovo incontro a Modica per parlare del catastrofico terremoto che, nel Gennaio del 1693, ha colpito la Sicilia Orientale e soprattutto il Val di Noto. Tema dell’incontro “11 Gennaio 1693, Modica ed il terremoto: morte e rinascita della Città. All’intervento introduttivo del Presidente Enzo Cavallo e seguita una relazione del Vicepresidente dell’Associazione Ignazio […]

Loading

Torna su